La conviviale interclub di martedì 25 marzo tra il Rotary Club di Rovigo e il Rotary Club Porto Viro Delta Po è stata l'occasione per presentare un importante service realizzato insieme. Ospiti della serata sono stati don Dante Carraro, direttore di Medici con l'Africa Cuamm, e i due ideatori del progetto "In moto con l'Africa", Michele Orlando e Marco Visonà. Don Dante, medico e sacerdote, ha raccontato con straordinaria energia la storia del Cuamm, nato a Padova 75 anni fa. Da allora, l'organizzazione ha mobilitato oltre 2.000 operatori tra medici, tecnici e paramedici per garantire il diritto alla salute nei paesi più poveri del mondo, con particolare attenzione alla tutela di mamme e bambini nell'Africa sub-sahariana.
Uno dei problemi principali di quelle regioni è l'accesso tempestivo alle cure: i presidi sanitari sono spesso rudimentali e lontani tra loro. Qui entra in gioco "In moto con l'Africa", un team di motociclisti che, in quattro anni di attività, ha raccolto fondi per l'acquisto di 18 moto ambulanze. Questi mezzi speciali possono affrontare le difficili strade africane per trasportare malati, consegnare medicinali e portare vaccini nei villaggi più isolati.
I Rotary Club di Rovigo e Porto Viro Delta Po hanno voluto dare il loro contributo con un assegno di 3.000 euro, consegnato ufficialmente dai presidenti Laura Foralosso e Andrea Casini. Questa somma permetterà di acquistare una moto ambulanza, coprire le spese di manutenzione per un anno e garantire il compenso di un anno al conducente. (m.u.)