Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 La conviviale interclub di martedì 25 marzo tra il Rotary Club di Rovigo e il Rotary Club Porto Viro Delta Po è stata l'occasione per presentare un importante service realizzato insieme. Ospiti della serata sono stati don Dante Carraro, direttore di Medici con l'Africa Cuamm, e i due ideatori del progetto "In moto con l'Africa", Michele Orlando e Marco Visonà. Don Dante, medico e sacerdote, ha raccontato con straordinaria energia la storia del Cuamm, nato a Padova 75 anni fa. Da allora, l'organizzazione ha mobilitato oltre 2.000 operatori tra medici, tecnici e paramedici per garantire il diritto alla salute nei paesi più poveri del mondo, con particolare attenzione alla tutela di mamme e bambini nell'Africa sub-sahariana.
Uno dei problemi principali di quelle regioni è l'accesso tempestivo alle cure: i presidi sanitari sono spesso rudimentali e lontani tra loro. Qui entra in gioco "In moto con l'Africa", un team di motociclisti che, in quattro anni di attività, ha raccolto fondi per l'acquisto di 18 moto ambulanze. Questi mezzi speciali possono affrontare le difficili strade africane per trasportare malati, consegnare medicinali e portare vaccini nei villaggi più isolati.
I Rotary Club di Rovigo e Porto Viro Delta Po hanno voluto dare il loro contributo con un assegno di 3.000 euro, consegnato ufficialmente dai presidenti Laura Foralosso e Andrea Casini. Questa somma permetterà di acquistare una moto ambulanza, coprire le spese di manutenzione per un anno e garantire il compenso di un anno al conducente. (m.u.)

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Nei giorni 6, 7 e 8 marzo 2025 il Jumbo Truck di Banca del Cuore, appositamente allestito, fa tappa a Rovigo per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi a uno screening cardiologico completo e gratuito nell'ambito della Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare "Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025", promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Nei tre giorni di permanenza del Truck a Rovigo, in Piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 9 alle ore 19, i soci del Rotary Club Rovigo si fanno carico di gestire i servizi di accesso allo screening cardiologico.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
mercoledì 5 febbraio, presso la Sala dell’Archivio Antico di Palazzo del Bo, si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio nell’ambito del progetto “Diritto allo Studio: Una Borsa di Studio per l’Università di Padova”. Grazie a una donazione di € 26.500,00 da parte dei Rotary Club Padova, Rovigo, Padova Euganea, Padova Est, Padova Contarini, Padova Nord, Abano-Montegrotto, Este, insieme all’Associazione Onlus A. Cevese e ai fondi raccolti attraverso una campagna di crowdfunding, è stato possibile assegnare 5 borse di studio, dal valore di € 5.300,00 l'una.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Dal suo sorriso non si direbbe, ma il sedici dicembre scorso, quando è stata scattata questa foto, la nostra Presidente si trovava in carcere, assieme ai soci Laura Rossi e Massimo Ubertone.
Nessun allarme, però, perché il loro soggiorno nelle patrie galere è durato meno di un’ora: il tempo di consegnare i quattro scatoloni di libri donati dal nostro Club alla biblioteca della Casa Circondariale di Rovigo, e di fare la conoscenza del direttore dell’istituto, Dott. Mattia Arba.
Con lui si è parlato della condizione dei detenuti nella nuova struttura e si è scambiata qualche idea su altre possibili iniziative del Rotary di Rovigo per favorire il loro reinserimento nella società.
I libri erano stati raccolti tra i nostri soci seguendo le indicazioni dell’amministrazione del carcere: dovevano essere in ottimo stato, in italiano e altre lingue e di facile lettura.
Vivamente sconsigliata, invece, la letteratura di evasione…

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In occasione della Festività del Patrono della Diocesi di Adria-Rovigo, San Bellino, martedì 26 novembre alle ore 16.00 nel piazzale della Chiesa di San Bortolo "Benedizione degli animali da compagnia" e consegna del tradizionale fiocco rosso.

Sede del Club

La sede del Rotary Club Rovigo è presso Best Western Hotel Cristallo in viale Porta Adige 1 - 45100 Rovigo (RO) Italia 

C.F. 80009610298

mail: rovigo@rotary2060.org

 

Utilizziamo i cookie per offrirVi un sito web innovativo ed entusiasmante. Utilizzando il nostro sito web e accedendo ai contenuti presenti in esso, si accetta che vengano trasmessi cookie sul Vostro dispositivo